Chi siamo

ImagoPress è un’associazione culturale rivolta alla formazione di giornalisti, fotografi e operatori video che desiderano specializzarsi negli Esteri e, in special modo, in conflitti e teatri di crisi. Il nostro obiettivo è di preparare professionisti in grado di raccontare storie complesse e delicate in contesti ad alta tensione, mantenendo l’etica giornalistica e rispettando i diritti umani. Offriamo corsi intensivi che combinano lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, guidati da esperte ed esperti del settore con una grande competenza acquisita sul campo. I nostri programmi coprono una vasta gamma di temi, dalla deontologia alla gestione del rischi, dalla sicurezza personale e situazionale alle tecniche per realizzare interviste, dalla fotografia alle riprese video fino alla cybersicurezza.

Crediamo che una formazione completa sia essenziale oggi per affrontare le sfide uniche che caratterizzano le aree di crisi. Il mondo è, infatti, in costante evoluzione; un’evoluzione a cui il giornalismo deve adeguarsi utilizzando nuovi strumenti e offrendo nuove competenze. Insegneremo alle nostre associate e ai nostri associati come navigare in ambienti ad alto rischio in modo sicuro ed efficace, oltre a fornire loro le i mezzi necessari per comprendere e comunicare in modo sensibile e accurato le complesse realtà delle comunità coinvolte nelle crisi. Siamo impegnati a sostenere un giornalismo responsabile, consapevole ed inclusivo, lontano dai ritmi delle breaking news che limitano la possibilità di analisi. Promuoviamo una lettura dei fatti basata sull’approfondimento e sosteniamo e difendiamo il mondo dei freelance che lavorano attraverso il potere delle immagini e delle storie in contesti professionali sempre più competitivi.

Pur avendo – e mantenendo – nel suo Dna una profonda vocazione giornalistica, ImagoPress è aperta anche a persone appassionate del tema e che vogliono confrontarsi con nuove realtà

Cristiano Tinazzi

Giornalista freelance specializzato in aree di guerra e di crisi. È stato più volte in Libano, Libia, Siria, Iraq, Afghanistan, Ucraina, Sud Sudan e in numerosi altri paesi. Producer radiotelevisivo per Rsi (Radiotelevisione Svizzera), scrive per diverse testate tra cui Today.it, Il Messaggero, El Pais ed è stato corrispondente per Mediaset e La7. Autore del film inchiesta ‘Crossfire’ (2023), ha fondato nel 2015 il War Reporting Training Camp, uno dei primi training HEFAT in Italia. Il suo primo libro, ‘Tutto questo dolore’, è uscito a febbraio 2024 per Paesi Edizioni.

www.cristianotinazzi.com

Michele Cirillo

Michele Cirillo è un fotografo e videomaker con base a Roma. Coordinatore di Fotografia in Accademia Italiana, è stato docente per Università La Sapienza e USC Annenberg School for Communication and Journalism. Selezionato tra i venti creativi della regione Lazio nel 2019, curatore del Museo della Fiducia e del Dialogo di Lampedusa nel 2018, negli ultimi 15 anni ha sviluppato progetti di fotografia documentaria collaborando con redazioni italiane ed estere ed esponendo le sue opere in numerose gallerie. Attualmente è consulente creativo per aziende e istituzioni pubbliche, lavorando per realtà istituzionali come Camera dei deputati, UNHCR, Associazione Nazionale Magistrati

www.michelecirillo.com

Antonio Ottomanelli

Antonio Ottomanelli è nato a Bari. Architetto di formazione, Indaga attraverso gli strumenti dell’arte visiva, le relazioni che intercorrono tra l’evoluzione tecnologica, l’autorità, le trasformazioni del paesaggio e la vita quotidiana. Lavori come Mapping Identity e Big Eye Kabul sono realizzati in Iraq e Afghanistan tra il 2011 e il 2014, fanno parte della collezione del FOAM Fotografiemuseum in Amsterdam. Il suo lavoro è parte della collezione della VAF Stiftung presso il Museo di arte contemporanea e moderna di Trento e Rovereto MART.

@antonio_ottomanelli

Ruben Lagattolla

Ruben Lagattolla è un regista, documentarista filmmaker e video Reporter di documentari, specializzato in zone di conflitto e questioni umanitarie. Ha lavorato a lungo nel Kurdistan iracheno e in tutto il Medio Oriente e ha studiato le migrazioni in tutto il Mar Mediterraneo. Ruben ha scritto e prodotto reportage e documentari per RSI (Swiss National TV), TV2000, Internazionale e prodotto documentari che sono stati proiettati in festival cinematografici internazionali e trasmessi su TV internazionali come NHK. È professore di studi documentari presso il Marche Music College

www.rubenfilms.com

Giacomo Della Pietra

Paramedico certificato con esperienza pluriennale, dal 2014 presta servizio di ambulanza in Svizzera. È specializzato in medicina dei contesti di crisi, con certificazioni internazionali TECC, TCCC e come Tactical Paramedic. la sua esperienza è maturata in missioni internazionali in paesi come Iraq, Israele e Ucraina e in Danimarca, dove ha fornito supporto paramedico di prossimità e formazione sulle manovre salvavita in contesti di conflitto. È specializzato nell’allestimento di piani missione, sicurezza negli ambienti di crisi e analisi dei rischi.


@jackvrs

Salvatore Cavalli

Fotogiornalista freelance specializzato in aree di crisi umanitarie e zone di conflitto. Da più di vent’anni si occupa di flussi migratori seguendo le principali rotte dei migranti: la rotta del Mediterraneo centrale, la rotta dell’Africa subsahariana e la rotta dei Balcani occidentali. Ha lavorato a lungo nel campo profughi di Moria sull’isola greca di Lesbo, documentando le condizioni di vita e i diritti negati dei rifugiati. Ha iniziato ad occuparsi di guerra con il conflitto russo-ucraino. Lavora principalmente con agenzie nazionali ed internazionali e diverse ONG.

@salvatore_cavalli

Jacopo Mocchi

Jacopo Mocchi è un giornalista freelance italiano laureato in Politiche Internazionali. Esperto in Islam e Medio Oriente, collabora con L’Espresso, Il Manifesto e Scomodo. Ha realizzato reportage da Libano, Giordania, Israele e Territori Palestinesi

@jacopo_mocchi

Raniero Maria Cartocci

Raniero Maria Cartocci è un consulente di comunicazione e aspirante giornalista. Laureato nel corso di laurea triennale Media and Performing Arts – Comunicazione e DAMS presso la Link Campus University e studente della magistrale in Informazione, Editoria e Giornalismo presso Università Roma Tre. Ha sviluppato competenze nell’ambito marketing, comunicazione e Osint. Membro di Direzione Radicali Roma

Torna in alto